Le scelte. Regole di classificazione

Criteri di scelta del legno

Regole di classificazione

Crediamo che la tradizionale classificazione cerchio, triangolo e quadrato descritte nella norma 13489 – pavimenti di legno e parquet, elementi di parquet multi-strato – non rappresenti l’evoluzione del mercato e non consideri il fisiologico limite delle piante; per questa ragione Tecnik Wood ha deciso di proporre delle scelte (AB, C e RR) tutte rientranti nelle classi libere.

La classe libera ricopre qualsiasi classificazione che il produttore desidera offrire; le proporzioni o i limiti delle caratteristiche devono essere indicati specificatamente nella documentazione a corredo e dichiarati in conformità del prospetto di norma.

Va ricordato che la classe libera non significa che il produttore è “libero” di produrre ad ogni fornitura quello che più gli aggrada o gli conviene, bensì è un modo per denominare delle scelte liberamente ma i cui parametri vanno dettagliati e devono essere costanti nel tempo.

E’ importante ricordare che la norma 13489 prevede che, considerando le inevitabili differenze di classificazione, il 3% degli elementi di un lotto può essere di altre classi. Eventuali elementi aggiuntivi di altre classi sono consentiti nella misura in cui l’impressione generale del pavimento non ne sia disturbata.

legno-scelta-ab

CLASSE DI SCELTA AB

legno-scelta-rustico-c

CLASSE DI SCELTA RUSTICO C

legno-scelta-rustico-rr

CLASSE DI SCELTA RUSTICO RR